top of page

SPEEDY-ORTO: ortaggi velocissimi

  • Immagine del redattore: Ginevra dell'Orso
    Ginevra dell'Orso
  • 8 mar 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Se ti sembra che il tuo orto sia in ritardo, oppure abiti in una zona in cui i periodi di semina sono abbastanza brevi, non ti preoccupare... ci sono tantissimi ortaggi che impiegano poco tempo a crescere, e sono buonissimi e salutari. Eccone alcuni davvero veloci:

Barbabietola (45 giorni e oltre) è una pianta che cresce in fretta ed è facile da coltivare: non necessita di grandi concimazioni e predilige i terreni leggermente acidi e argillosi.

Carota (45 giorni e oltre) Le carote amano il terreno sabbioso o leggermente argilloso, umidificato ma non troppo ricco di sostanze nutritive.

Cetriolo (50 giorni e oltre) In linea di massima, questo frutto si adatta a qualsiasi tipo di terreno, purchè sia ricco di sostanza organica.

Fagioli e fagiolini (45 giorni e oltre) Prediligono un clima temperato, caldo umido. Amano il terreno ben drenato e ricco di sostanza organica. Meglio se poco argillosi.

Lattuga (40-50 giorni) Ama un terreno profondo e ricco di humus, che venga tenuto costantemente umido.

Pomodori (6 o 7 settimana dal trapianto delle piantine) In generale, le varietà di pomodorini ciliegino sono i più facili, e si adattano anche alla coltivazione in vaso: l'ingrediente magico e indispensabile, tuttavia, è il sole costante!

Ravanello (20-30 giorni)

Questa radice dona grandi soddisfazioni per tutti coloro che hanno poca esperienza e soprattutto poco tempo: bastano circa 3 settimane dalla semina ed è pronto per essere raccolto.

Rucola (35 giorni e oltre) Teme i freddi intensi e le gelate: cresce bene nei terreni argillosi e calcarei, e soprattutto ricchi di sostanza organica.

Spinacio (45-55 giorni)     Predilige un terreno ricco di calcio e richiede abbastanza composto maturo.

Comments


© 2025 by Il Calendario dell'Orto

bottom of page