Ginevra dell'Orso17 mag 20216 minLa Calendula: il fiore della femminilitàPrima di conoscere meglio questo fiore, credevo che la Calendula fosse una normalissima margherita, un po' più grande e dai petali color...
Ginevra dell'Orso26 mar 20215 minLa Borragine: il fiore che dona coraggioNon appena arrivano i primi tepori primaverili, i prati si riempiono di questo meraviglioso fiore dalla forma di stella e dal colore...
Ginevra dell'Orso13 lug 20203 minTutto quello che devi sapere sull'anguriaNessun prodotto della terra può rappresentare veramente l'estate come l'anguria: sarà per la sua dolcezza rinfrescante, per il colore...
federica.gironi1227 mag 20202 minLinguine al pesto di primuleUn piatto primaverile, leggero e velocissimo, ideale per un pranzo in terrazza. Specialmente nel caso in cui vi siate imbattuti in una...
Dott. Gianluca Rizzo3 mag 20203 minLe fave: odio o amore?Per Pitagora si trattava di una pianta collegata al regno dei morti e l’avversione nei suoi confronti era tale da aver trasmesso questa...
Daniela Squeo12 ott 20192 minTortine Magiche con Castagne, Nocciole e gocce di Cioccolato fondenteQuesti dolcetti soffici e golosi, sono davvero adatti a tutti e sono un pochino magici perché preparati senza l’uso di farine...
Ginevra dell'Orso23 mag 20193 minCosa non sai sui pesticidiCosa sono i pesticidi? Con il termine "pesticida" si intende un insieme di sostanze chimiche che vengono utilizzate nelle coltivazioni...
Dott. Gianluca Rizzo26 giu 20183 minMais: il cereale più coltivato al mondoChi non ha mai mangiato una pannocchia arrostita sotto il cielo estivo o dei soffici popcorn guardando un film? Il mais (Zea mays), o...
Dott. Gianluca Rizzo22 mag 20184 minL'acqua e il fabbisogno idricoCome ogni anno, quando il caldo si avvicina e le temperature si alzano, si verifica un aumento della sudorazione che induce a introdurre...
Ginevra dell'Orso28 mar 20184 minTarassaco: il fiore delle meraviglieNon è primavera senza il Tarassaco, questo piccolo e portentoso fiore giallo, che sbuca dalla terra all'improvviso, e illumina come un...
Dott. Gianluca Rizzo20 mar 20184 minPomodoro: il simbolo dell'italianitàSimbolo dell’italianità, lo troviamo come condimento principe della pasta e della pizza margherita. Il pomodoro (Solanum lycopersicum)...
Dott. Gianluca Rizzo22 nov 20175 minI semiUno dei primi approcci che molti bambini hanno con il concetto di agricoltura e semina è dato frequentemente dal procedimento di ...
Ginevra dell'Orso10 nov 20173 minContrastare le allergie autunnaliSolitamente si pensa che sia la primavera la stagione delle allergie; eppure, anche l'autunno può riservare brutte sorprese. Infatti,...
Dott. Gianluca Rizzo25 ott 20174 minLa banana: storia e virtù di un frutto popolare ma poco conosciutoFrutta e verdura fanno parte di un unico gruppo alimentare che non dovrebbe mai mancare in una corretta pianificazione nutrizionale ...
Dott. Gianluca Rizzo26 set 20174 minLe fonti vegetali di proteineNell’odierna cultura alimentare occidentale il termine “proteine” è sinonimo di alimento carneo. Forse perché associamo i muscoli alla...
Dott. Gianluca Rizzo26 lug 20174 minAvocado mon amour!Per un cremoso guacamole o come ingrediente per i sushi rolls vegetariani, l’avocado è un frutto molto particolare che ha facilmente...
Dott. Gianluca Rizzo28 giu 20175 minIl peperoncino: virtù del frutto più piccante in naturaIl peperoncino è il frutto della relativa pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solenaceae, come pomodoro, patata, melenzana...
Emael D'Alessio29 mag 20177 minCome ottenere il massimo dal cibo che mangiamoMolte volte, si pensa che mangiare cibo crudo sia l'unico modo per ottenere il massimo dei nutrienti presenti: tuttavia, questa teoria...
Dott. Gianluca Rizzo20 apr 20174 minIl ruolo dei vegetali nella salute intestinaleLe attuali raccomandazioni ufficiali per una dieta sana e sostenibile consigliano di mantenere uno stile alimentare basato sui vegetali....
Dott. Gianluca Rizzo6 mar 20175 minLe piante spontanee edibiliLa quasi totalità dei prodotti ortofrutticoli che oggi possiamo trovare in commercio è rappresentata da alimenti vegetali che l’essere...