top of page
Cerca


Dott. Gianluca Rizzo
21 nov 2023Tempo di lettura: 8 min
Cannabis sativa: dagli albori all’epoca moderna
Cannabis sativa è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle cannabaceae. Si tratta di una specie che vanta un ampio utilizzo...
0 commenti


Dott. Gianluca Rizzo
5 dic 2022Tempo di lettura: 5 min
Lo stuzzicante mondo delle arachidi
Le troviamo negli aperitivi o nelle ciotoline da spizzico ma anche tostate, col nome di noccioline americane, o come burro di arachidi,...
0 commenti


Calendario dell'Orto
21 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
Una famiglia di nome Allium
C'è un grande amore da migliaia di anni che lega gli uomini con il genere "Allium": una famiglia unica di piante ampiamente utilizzate...
0 commenti


Dott. Gianluca Rizzo
14 giu 2022Tempo di lettura: 7 min
I cibi fermentati
La fermentazione è un processo utilizzato da sempre, in modo più o meno involontario, nella storia dell’uomo. Si tratta di un...
0 commenti


Dott. Gianluca Rizzo
11 apr 2022Tempo di lettura: 8 min
I misteriosi funghi
Cosa sono i funghi? Appaiono immobili nel substrato e per questo ci ricordano le piante. Per molti sono una versione particolarmente...
0 commenti


Ginevra dell'Orso
11 mar 2022Tempo di lettura: 3 min
5 alternative al “solito” caffè
(Questo articolo è uscito sulla rivista GUSTO SANO di Marzo 2022, ed è presente in tutte le edicole d'Italia: oltre che al nostro...
0 commenti


Calendario dell'Orto
21 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
L'ORTO IN BALCONE
Non sono molte le persone che possono disporre di un vero e proprio orto, e nemmeno un fazzoletto di terra da destinare alla...
0 commenti


Dott. Gianluca Rizzo
14 feb 2022Tempo di lettura: 5 min
La famiglia delle Alliacee
Chi non conosce il profumo inebriante del soffritto mediterraneo? Cipolla e aglio conferiscono un aroma e un odore decisi a molte...
0 commenti


Calendario dell'Orto
5 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
Daikon: il ravanello bianco
Il Daikon (Raphanus sativus, L.) è un ortaggio originario dell'Asia orientale, appartenente alla famiglia delle crucifere: questa radice...
0 commenti


Ginevra dell'Orso
21 gen 2022Tempo di lettura: 3 min
Aquafaba meravigliosa!
Con il termine aquafaba si indica il liquido di cottura dei legumi, in particolare di ceci e fagioli cannellini, e viene usato in cucina...
0 commenti


Ginevra dell'Orso
13 dic 2021Tempo di lettura: 4 min
I coloranti naturali
(Questo articolo è uscito sulla rivista GUSTO SANO di Dicembre 2021, ed è presente in tutte le edicole d'Italia: oltre che al nostro...
0 commenti


Calendario dell'Orto
12 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
L'importanza delle Crucifere
(Questo articolo è uscito sulla rivista GUSTO SANO di Novembre 2021, ed è presente in tutte le edicole d'Italia: oltre che al nostro...
0 commenti


Dott. Gianluca Rizzo
8 nov 2021Tempo di lettura: 7 min
I fiori commestibili
Quando ci soffermiamo a pensare ai fiori, ci viene subito in mente il loro utilizzo a scopo ornamentale. Ed effettivamente, oggi l’uso...
0 commenti


Ginevra dell'Orso
17 giu 2021Tempo di lettura: 3 min
MEGLIO CRUDO O COTTO? DIPENDE...
(Questo articolo è uscito sulla rivista GUSTO SANO di Giugno 2021, ed è presente in tutte le edicole d'Italia: oltre che al nostro...
0 commenti


Dott. Gianluca Rizzo
9 giu 2021Tempo di lettura: 5 min
Il riso
Senza dubbio i paesi del Sud-Est asiatico hanno una millenaria tradizione culinaria per quanto riguarda il consumo di riso, non soltanto...
0 commenti


Ginevra dell'Orso
10 mag 2021Tempo di lettura: 4 min
Tarassaco, un fiore magico
(Questo articolo è uscito sulla rivista GUSTO SANO di Maggio 2021, ed è presente in tutte le edicole d'Italia: oltre che al nostro...
0 commenti


Ginevra dell'Orso
24 apr 2021Tempo di lettura: 4 min
Le consociazioni nell'orto
Si parla spesso di consociazioni di ortaggi, ovvero il modo di combinare determinate piante con altre, al fine di raggiungere il...
0 commenti


Dott. Gianluca Rizzo
13 apr 2021Tempo di lettura: 5 min
Il finocchio
Per molti è l’emblema delle diete ipocaloriche perché apporta pochissime calorie ed è ricco di fibre dal forte potere saziante. Da esso...
0 commenti


Calendario dell'Orto
18 mar 2021Tempo di lettura: 3 min
Come sostituire la carne
(Questo articolo è uscito sulla rivista GUSTO SANO di Marzo 2021, ed è presente in tutte le edicole d'Italia: oltre che al nostro...
0 commenti


Ginevra dell'Orso
3 mar 2021Tempo di lettura: 9 min
Impara a raccogliere le erbe selvatiche
Imparare a riconoscere la flora locale è un modo per entrare nel vivo della cultura millenaria delle nostre terre, legato a tradizioni...
0 commenti
bottom of page